lunedì 30 settembre 2024


 Zurich o Zurigo, come la chiamiamo noi in Italia, ha ospitato l'edizione 2024 del mondiale di ciclismo su strada. La città della Svizzera, che ha dato il nome anche al suo Cantone, è stata la protagonista, consentendo a tutti i corridori e a tutte le cicliste di correre nelle sue strade cittadine, costeggiando il Lago di Zurigo, il fiume Limmat, il Greinfensee o il lago del grifone e la sua campagna puntellata di mucche. Di questo mondiale le cose che mi sono piaciute sono state: il momento della premiazione della cronometro élite uomini in cui Filippo Ganna ed Edoardo Affini abbracciavano per le fotografie Remco Evenepoel che saltellava per raggiungere la loro altezza, anche se l'aspetto più bello è stato vedere la felicità nei volti di tutti e tre; l'epilogo della staffetta mista a cronometro in cui per soli 85 centesimi di secondo l'Australia ha battuto la Germania; la capacità di leggere la corsa da parte di Elisa Longo Borghini che è riuscita a conquistarsi la medaglia di bronzo; oltre alla sua medaglia, mi sono piaciute anche l'argento di Filippo Ganna, gli altri bronzi di Edoardo Affini e della staffetta mista e il favoloso oro di Lorenzo Mark Finn. Purtroppo bisogna ricordare il terribile incidente nella corsa in linea junior donne della svizzera Muriel Furrer, che nel pomeriggio del 27 settembre è deceduta a soli diciotto anni. Ora vi lascio con l'elenco dei vincitori e delle vincitrici del mondiale di Zurigo 2024:

22/09 crono élite donne: 1a Grace Brown(AUS); 2a Demi Vollering(NED); 3a Chloe Dygert(USA).

crono élite uomini: 1o Remco Evenepoel(BEL); 2o Filippo Ganna(ITA); 3o Edoardo Affini(ITA).

23/09 crono junior uomini: 1o Paul Seixas(FRA); 2o Jasper Schoofs(BEL); 3o Matisse Van Kerckhove(BEL).

crono under 23 uomini: 1o Ivan Romero Abad(ESP); 2o Jakob Soderqvist(SWE); 3o Jan Christen(SVI).

24/09 crono junior donne: 1a Cat Ferguson(GBR); 2a Viktoria Chladonova(SVK); 3a Imogen Wolff(GBR).

25/09 crono staffetta mista: 1i Australia; 2i Deutchland; 31 Italia.

26/09 corsa in linea junior donne: 1a Cat Ferguson(GBR); 2a Paula Ostiz(ESP); 3a Viktoria Chladonova(SVK).

corsa in linea junior uomini: 1o Lorenzo Mark Finn(ITA); 2o Sebastian Grindley(GBR); 3o Senna Remijn(NED).

27/09 corsa in linea under 23 uomini: 1o Niklas Behrens(GER); 2o Martin Svreck(SVK); 3o Alec Segaert(BEL).

28/09 corsa in linea élite donne: 1a Lotte Kopecky(BEL); 2a Chloe Dygert(USA); 3a Elisa Longo Borghini(ITA).

29/09 corsa in linea uomini: 1o Tadej Pogacar(SLO); 2o Ben O'Connor(AUS); 3o Matthieu Van der Poels(NED).

Nessun commento:

Posta un commento