Oggi vi parlerò del libro "La sconosciuta della Senna" di Guillaume Musso. E' il primo dicembre e ho pensato di accompagnarvi verso il Natale con storie ambientate in questo periodo dell'anno. La prima è questo libro del mio autore francese preferito.
Vi scrivo una breve trama: Il capitano Roxane Montchrestein è stata appena messa da parte e ridimensionata nel reparto Bureau de Affaires Non Conventionnelles. Dentro alla torre, che ospita il suo nuovo ufficio, Roxane viene attratta dal nuovo caso che le è stato spedito via fax. Nel weekend precedente la Brigade Fluviale aveva ripescato nella Senna una donna, che stava per annegare all'altezza del Pont Neuf. Era nuda e non ricordava nulla, così l'avevano condotta al pronto soccorso e successivamente in un reparto speciale. Peccato che la giovane sia riuscita a scappare. Roxane fa fare delle indagini sul DNA, che rivela si tratti della pianista Milena Bergman. Solo che la famosa musicista è deceduta in un disastro aereo. Roxane coinvolge nell'indagine il famoso scrittore Rafael Batailley nonché ex fidanzato della Bergman. I due si ritrovano negli ultimi giorni, che portano al Natale, a cercare di risolvere un inquietante enigma, ovvero è possibile essere al tempo stesso vivi e morti?
E' una storia ben costruita sul mito di Dionisio e la tensione cresce poco alla volta, mettendo tantissimo terrore quando ci si avvicina alla soluzione dell'enigma. La storia non è divisa in capitoli ma nei giorni che portano al Natale e il finale è racchiuso in una foto di uno smartphone con la notizia di un giornale, quindi non si capisce se rimanda ad un altro libro. Indagherò al riguardo, nel frattempo, se avete voglia di leggere un libro ricco di tensione ambientato nel periodo natalizio, "La sconosciuta della Senna" fa al caso vostro.
Nessun commento:
Posta un commento