giovedì 31 ottobre 2024

Buon Halloween a tutti!

oggi vi parlerò del libro "Il bacio d'una morta" di Carolina Invernizio. Mettendo ordine in dei fogli, che avevo da parte, ho trovato il suggerimento di lettura di Fabio Genovesi durante una diretta del Giro d'Italia. Sono andata in biblioteca per leggere quest'autrice della fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.

Vi scrivo una breve trama: Alla stazione centrale di Firenze due giovani sposi sono appena scesi dal treno proveniente da Livorno. Lui è agitatissimo e con impazienza chiede ad un fiaccheraio di condurlo con la sua vettura alla villa delle Torricelle. Appena la carrozza si muove, la giovane sposa cerca di calmare il marito Alfonso, che non vede l'ora di raggiungere la villa della sorella Clara. Nella sua ultima lettera invoca il suo aiuto, temendo addirittura per la sua vita. Una volta giunti alle Torricelle, Alfonso e la moglie Ines chiedono ai servi del conte Rambaldi notizie della contessa. Loro rispondono che il giorno prima ci sono stati i funerali. Alfonso ha una crisi e, quando si riprende, vuole a tutti i costi rivedere per un'ultima volta la sorella. Il fiaccheraio li accompagna al cimitero, dove gli hanno assicurato che la bara non è stata ancora seppellita. Alfonso è agitatissimo, quando il custode apre la bara. Appena vede il volto della sorella, Alfonso la bacia e sente un respiro fievole. Dunque, Clara non è morta. Dopo tante insistenze, Alfonso, con la complicità della moglie e del fiaccheraio, porta via il cadavere della sorella. Ricevendo le cure di un bravo medico l'affetto di Alfonso e Ines, Clara si risveglia e chiede subito di rivedere l'adorata figlia. Solo che il conte e la sua perfida amante se la sono portata via. Ma cosa è successo alla contessa Rambaldi?

E' stato piacevole leggere questa storia scritta in un italiano perfetto, che ora definiremo antico, visto le innumerevoli trasformazioni che ha subito la lingua italiana dal 1886, l'anno in cui è stata pubblicata da Carolina Invernizio. All'inizio del libro sembra di essere catapultati in una storia dell'orrore, invece poi si dipana un romanzo sul conflitto che un essere umano si può ritrovare a vivere tra le forze del bene e quelle del male. E' carino il finale e mi è sembrata una lettura adatta per festeggiare gli undici anni del blog(in realtà il compleanno era ieri) e naturalmente Halloween;)

domenica 20 ottobre 2024

 Ciao a tutti!

nel giorno del mio compleanno ho pensato di farvi un regalo, dato che sopportate tutto quello che scrivo. Innanzitutto, partirei dalla richiesta che vi avevo fatto qualche post fa(se non ve lo ricordaste, cliccate qui), ovvero "Quale libro di Laura Inzerillo ti è piaciuto o vorresti leggere?" Bene! Grazie alle vostre risposte, i vincitori nonché i protagonisti di questa giornata sono: "Un magico matrimonio", "Una lettera solo per te" e "Presepe in love". Voi, però, sarete lì con la fronte corrugata a chiedervi: "E quale sarebbe il nostro regalo?" La risposta è semplice: Su loro tre ho generato uno sconto del 20%, che potrete sfruttare solo sul sito di Youcanprint, visto che è l'unico che mi permette di farlo. Lo sconto è solo sull'edizione cartacea e durerà fino al 31 ottobre. Non mi resta che parlarvi un po' dei tre vincitori del sondaggio. Vedete mai che vi viene voglia di comprarli;)

"Un magico matrimonio" racconta la storia di Lucilla Chiodo, che lavora per l'agenzia Magici matrimoni. Districa le sue giornate fra la corsa, il suo lavoro di wedding planner e la sua gattina Milù. Solo che la sua capo Ofelia la informa che deve trovare un matrimonio da organizzare, altrimenti è obbligata a licenziarla. Fortunatamente per Lucilla, sua cugina Serena si deve sposare e chiede a lei di aiutarla. Oltre a Serena, però, un'altra figura del passato tornerà a tormentare le sue tranquille giornate. (Il libro potrete averlo a soli 10,32 euro).

"Una lettera solo per te" ha per protagonista Ilaria Rebora, che è reduce da un fallimento amoroso. Ha perso ogni speranza nel trovare un altro ragazzo di cui innamorarsi, così si dedica anima e corpo al suo lavoro nell'atelier della famiglia di sua mamma. Mentre sta organizzando una mostra di un'artista emergente, Ilaria rimane affascinata da un quadro e da un ragazzo, che le farà tornare a battere forte il cuore con una lettera in una busta bianca. (E' acquistabile per soli 11,20 euro).

"Presepe in love" è ambientato nel periodo natalizio che per la famiglia di Assunta Bietti è un momento importante, dato che sono impegnati a prepararsi per il concorso Il presepe più bello dell'anno. In questo periodo Assunta può ammirare da lontano Emanuele Cevasco, che è il figlio della famiglia con cui i suoi sono in combutta da tempo immemorabile. Un misfatto sulla famigerata Postazione costringe Assunta ad indagare e i Cevasco fanno altrettanto con il loro figlio, così i due ragazzi si avvicineranno. Ma come la prenderanno i loro genitori? (Invece di 15 euro lo pagherete 12 euro).

Ora vi lascio con l'immagine dei tre vincitori in uno scenario autunnale, che a me piace tanto. Spero con tutto il cuore che possiate sfruttare questo sconto(se cliccate sui titoli, verrete mandati direttamente sul sito di Youcanprint), perché mi fareste un bellissimo regalo di compleanno💓.



domenica 13 ottobre 2024

 

Oggi vi parlerò del libro "La psichiatra" di Wulf Dorn. Me l'ha consigliato la mia amica Vanessa, dicendo che devo uscire dalla mia comfort zone di lettura.

Vi scrivo una breve trama: La dottoressa Ellen Roth è una psichiatra che lavora nel reparto 9 della grande clinica specializzata in psichiatria, psicoterapia e psicosomatica di Waldklinik. E' molto stressata perché ogni giorno si scontra con un'umanità reietta, con la sofferenza più indicibile e con il buio della mente. Il suo compagno e collega Chris è in vacanza, ma prima di partire le affida un CPI, ossia un Caso Particolarmente Interessante. Ellen raggiunge la stanza numero 7, dove c'è una paziente rannicchiata e mostra i segni evidenti di sevizie, mugolando parole senza senso. Quando Ellen riesce a ottenere la sua fiducia, la donna inizia a parlare come se fosse una bambina, dichiarando che l'Uomo Nero la sta cercando e prenderà anche lei, perché non si sfugge al male. Ellen scioccata chiede consiglio al suo collega Mark, solo che il giorno dopo la paziente sembra essersi volatilizzata nel nulla. Ellen si lascia coinvolgere dal caso, tanto da mettersi alla ricerca della paziente senza nome che ha paura dell'Uomo Nero.

Questo libro mi ha suscitato emozioni contrastanti. L'inizio è bello perché questa Ellen è un ottimo medico che non le manda a dire ai suoi colleghi incapaci. Poi, quando è subentrata la figura dell'Uomo Nero, ho avuto un misto di paura e disgusto, quindi lo scrittore ha creato perfettamente l'aurea di malattia psichiatrica nella storia. Devo confessarvi, però, che amo alla follia la mia comfort zone di lettura ma, se amate il genere psico-thriller, è una lettura che non dovete perdere. Io preferisco il rosa; il nero lo lascio solo al vestiario.

domenica 6 ottobre 2024


 Oggi vi parlerò del libro "The love hyoithesis-Il teorema dell'amore" di Ali Hazelwood. Era da tempo che lo adocchiavo e solo di recente ho avuto l'occasione di leggerlo.

Vi scrivo una breve trama: Olive Smith è una dottoranda in biologia presso l'università di Stanford. Non le è mai importato avere una relazione, visto che è molto concentrata sulla sua ricerca contro il cancro al pancreas. Solo che la sua migliore amica Anh, si è innamorata di Jeremy, il ragazzo con il quale è uscita per un po' senza provare niente per lui. Per convincere l'amica dei suoi sentimenti Olive bacia il primo ragazzo incontrato in laboratorio. Si tratta del temutissimo professor Adam Carlsen, che inaspettatamente accetta di recitare la parte del suo finto fidanzato, rivelandosi un uomo gentile e affascinante. Con il passare degli appuntamenti Olive si innamora di Adam, solo che ha paura di provare sentimenti così forti per una persona. Cosa avrà in serbo l'amore per Olive?

E' stata dura dover concludere questo libro, perché non avrei mai voluto che finisse questa bellissima storia d'amore. Olive è una donna fortissima che ha paura di amare a causa del suo passato, invece Adam è l'uomo perfetto con il giusto mix di comportamenti scorbutici e gentili. Di fatti, è bellissimo vedere come si innamorino l'una dell'altro. Non so se si è capito ma questo libro è uno dei miei preferiti e adoro come scrive l'autrice nonché scienziata. Se avrò l'occasione, leggerò sicuramente un altro libro della Hazelwood.