lunedì 30 settembre 2024


 Zurich o Zurigo, come la chiamiamo noi in Italia, ha ospitato l'edizione 2024 del mondiale di ciclismo su strada. La città della Svizzera, che ha dato il nome anche al suo Cantone, è stata la protagonista, consentendo a tutti i corridori e a tutte le cicliste di correre nelle sue strade cittadine, costeggiando il Lago di Zurigo, il fiume Limmat, il Greinfensee o il lago del grifone e la sua campagna puntellata di mucche. Di questo mondiale le cose che mi sono piaciute sono state: il momento della premiazione della cronometro élite uomini in cui Filippo Ganna ed Edoardo Affini abbracciavano per le fotografie Remco Evenepoel che saltellava per raggiungere la loro altezza, anche se l'aspetto più bello è stato vedere la felicità nei volti di tutti e tre; l'epilogo della staffetta mista a cronometro in cui per soli 85 centesimi di secondo l'Australia ha battuto la Germania; la capacità di leggere la corsa da parte di Elisa Longo Borghini che è riuscita a conquistarsi la medaglia di bronzo; oltre alla sua medaglia, mi sono piaciute anche l'argento di Filippo Ganna, gli altri bronzi di Edoardo Affini e della staffetta mista e il favoloso oro di Lorenzo Mark Finn. Purtroppo bisogna ricordare il terribile incidente nella corsa in linea junior donne della svizzera Muriel Furrer, che nel pomeriggio del 27 settembre è deceduta a soli diciotto anni. Ora vi lascio con l'elenco dei vincitori e delle vincitrici del mondiale di Zurigo 2024:

22/09 crono élite donne: 1a Grace Brown(AUS); 2a Demi Vollering(NED); 3a Chloe Dygert(USA).

crono élite uomini: 1o Remco Evenepoel(BEL); 2o Filippo Ganna(ITA); 3o Edoardo Affini(ITA).

23/09 crono junior uomini: 1o Paul Seixas(FRA); 2o Jasper Schoofs(BEL); 3o Matisse Van Kerckhove(BEL).

crono under 23 uomini: 1o Ivan Romero Abad(ESP); 2o Jakob Soderqvist(SWE); 3o Jan Christen(SVI).

24/09 crono junior donne: 1a Cat Ferguson(GBR); 2a Viktoria Chladonova(SVK); 3a Imogen Wolff(GBR).

25/09 crono staffetta mista: 1i Australia; 2i Deutchland; 31 Italia.

26/09 corsa in linea junior donne: 1a Cat Ferguson(GBR); 2a Paula Ostiz(ESP); 3a Viktoria Chladonova(SVK).

corsa in linea junior uomini: 1o Lorenzo Mark Finn(ITA); 2o Sebastian Grindley(GBR); 3o Senna Remijn(NED).

27/09 corsa in linea under 23 uomini: 1o Niklas Behrens(GER); 2o Martin Svreck(SVK); 3o Alec Segaert(BEL).

28/09 corsa in linea élite donne: 1a Lotte Kopecky(BEL); 2a Chloe Dygert(USA); 3a Elisa Longo Borghini(ITA).

29/09 corsa in linea uomini: 1o Tadej Pogacar(SLO); 2o Ben O'Connor(AUS); 3o Matthieu Van der Poels(NED).

lunedì 23 settembre 2024


 L'equinozio d'autunno ieri l'ho festeggiato con una bella passeggiata, la visione delle cronometro del mondiale di ciclismo su strada, che si sta correndo a Zurigo, e alla sera ho concluso con il film "Perduta nel Vermont"(il suo titolo originale è "Falling for Vermont"), che è ambientato in questa stagione.

Vi scrivo una breve trama: Angela Young(Julie Gonzalo) è la scrittrice della saga "Viaggiatrice del tempo" e sta diventando famosa grazie alla trasposizione cinematografica del primo volume. Il suo fidanzato e manager Brad e sua sorella Cynthia, che le fa da assistente, hanno organizzato una serie di interviste per Boston per sfruttare il momento. Angela, però, è tanto stressata da desiderare di trascorrere l'autunno all'aria aperta, solo che nessuno dei due le dà ascolto. All'ennesima intervista Angela riesce a sottrarre le chiavi dell'auto della sorella e a scappare per ritrovare la serenità. Appena supera il confine del Vermont, Angela ha un incidente e non ricorda chi sia. Lo sceriffo, che la trova, l'accompagna nell'ambulatorio, in cui la visita il dottor Jeff Callan(Benjamin Ayres), che le attribuisce il nome Elizabeth. Jeff cerca in tutti i modi di farle superare l'amnesia, anche con l'aiuto dei suoi figli Emily e Alex. Mentre la cittadina freme per il "Festival d'autunno", Angela riuscirà a ricordare chi è e da dove viene?

E' un bellissimo film con una scenografia meravigliosa, ricca dei bellissimi colori dell'autunno. Con semplicità affronta il problema dell'amnesia post-traumatica senza cadere nella drammaticità. E' interessante come la protagonista migliori la vita del dottore, anche se lui credeva fosse già perfetta. Allo stesso tempo Angela riscopre la semplicità della vita fuori da Boston e capisce quali sono i sentimenti più importanti. Vi consiglio vivamente di vederlo se amate gli scenari caldi dell'autunno;)

domenica 15 settembre 2024

Ciao a tutti!

ho bisogno del vostro aiuto perché in una data speciale di ottobre ho intenzione di farvi un regalo. In che modo potete aiutarmi? Scegliendo uno dei miei otto libri e quelli, che avranno ottenuto più voti, saranno i protagonisti di una giornata di ottobre. Se non aveste mai sentito parlarne, vi lascio delle brevi trame con il numero che corrisponde all'immagine da votare.

1 A passo di tango: Alessandra ha una passione sfrenata per il tango e vuole partecipare alla gare regionale. Solo che una serie di imprevisti le scombussoleranno i piani. Come Alessandra verrà aiutata dal tango?

2 Un magico matrimonio: Lucilla deve assolutamente organizzare un matrimonio per salvare l'azienda di wedding planner, in cui lavora. Riuscirà nel suo intento?

3 Per colpa di mamma: Andrea e Giulia sono fratelli e sorelle, ma alla pressione della loro mamma reagiscono in modi diversi. Cosa combinerà la loro madre per farli accasare?

4 E alla fine...: Tea ama scrivere storie e il suo migliore amico spedirà un suo manoscritto, che la porterà alla ribalta della letteratura romantica. Come cambierà la vita di Tea?

5 Una lettera solo per te: Ilaria viene da una delusione d'amore, quindi non ne vuole più sentire parlare. Ma una lettera scritta a mano da un suo spasimante le farà cambiare idea?

6 30 anni belli e... incasinati: Elisabetta ha compiuto trent'anni, ma non è ancora riuscita a realizzare il suo progetto di vita. Cosa combinerà per raggiungerlo ugualmente?

7 Quella sera a Torino: Boris è costretto dalla sua casa discografica a scrivere nuove canzoni per un CD, ma ha perso l'ispirazione e l'entusiasmo. Chi lo aiuterà a ritrovare l'amore per la musica?

8 Presepe in love: Assunta ed Emanuele sono nel pieno della preparazione dell'annuale del concorso di presepi, anche se le loro famiglie non si possono sopportare. Come finirà per questi odierni Romeo e Giulietta?

Visto che non è un'immagine interattiva, scrivete il vostro libro preferito nei commenti, indicando anche solo il numero(potete anche mandarmi una mail a ilovemylovesla@gmail.com, se preferite). Ora lascio la scelta a voi:)Quale libro di Laura Inzerillo ti è piaciuto o vorresti leggere?


 

domenica 8 settembre 2024

Oggi vi parlerò del libro "Un tè con biscotti a Tokyo" di Julie Caplin. La mia amica Vanessa l'ha prestato a mia sorella, così l'ho potuto scippare per leggerlo anch'io.

Vi scrivo una breve trama: Fiona Hanning ha ventotto anni ed è una blogger di viaggi di successo. Ha vinto un viaggio di due settimane in Giappone per seguire un programma di tutorato con uno dei migliori fotografi del mondo, ossia Yutako Araki. All'Aeroporto Internazionale di Haneda, però, Fiona scopre che il suo mentore sarà Gabriel Burnett, che già dieci anni prima era stato il suo insegnante di fotografia e le aveva addirittura spezzato il cuore. Lui non l'ha riconosciuta, così Fiona si getta a capofitto nell'esplorazione della vibrante Tokyo. Essendo ospite della famiglia Kobashi, che è proprietaria di una sala da tè, Fiona ha modo di immergersi nella cultura giapponese. Poi, girovagando per le meraviglie del Giappone con la guida del suo mentore, che ormai da anni vive là, Fiona sarà in grado di non innamorarsi una seconda volta di Gabe Burnett?

E' una lettura rilassante, soprattutto nella parte in cui la protagonista è nella sala da tè di Haruka Kobashi, che le spiega la filosofia giapponese. Mi sono piaciute le descrizioni dei vari posti del Giappone ed erano così coinvolgenti, che mi sembrava di essere seduta sul plaid sotto gli alberi di ciliegio in fiore. La storia d'amore a colpi di foto, che esprimono emozioni, è davvero romantica; insomma ve lo consiglio spassionatamente, soprattutto se siete appassionati del Giappone. 


domenica 1 settembre 2024

Ciao a tutti!

"Agosto finì in una cappa di caldo, mentre Boris continuava la sua campagna pubblicitaria per il suo nuovo CD...". Ho voluto iniziare questo post citando le prime parole di un capitolo del mio libro "Quella sera a Torino". Visto che ci siamo appena lasciati alle spalle il mese di agosto e ho appena finito di rileggere il mio sesto libro, ho pensato di pubblicizzarvi "Quella sera a Torino", che è un'ottima lettura in questi giorni che ci stanno portando all'autunno. Per chi non conoscesse la storia, ecco di cosa tratta. 

Boris è un famoso cantante che per una delusione d'amore ha avuto qualche défaillance. Dopo il suo successo in Sud America, la sua casa discografica vuole a tutti i costi che produca nuove canzoni per un CD da lanciare in Italia, solo che Boris non riesce a scrivere nemmeno la lista della spesa. La sua agente ha un'idea per smuovere lo stato d'animo di Boris, che scombussolerà in meglio la sua vita personale e musicale. 

Se vi avessi messo un po' di curiosità, vi dico che potrete acquistare la versione cartacea al prezzo di 14 euro(vi ho lasciato il link di uno store che ha applicato un po' di sconto), mentre l'ebook è a solo 1,99€. Ora vi lascio che vado a vedermi qualche sport delle Para-Olimpiadi di Parigi, intanto vi invito a comprare il libro, se volete fare come me, che in questi giorni mi sono portata in spiaggia "Quella sera a Torino". ;)