Ciao a tutti!
è un'estate anomala per me e la mia famiglia, visto che è un anno che cerchiamo casa e non l'abbiamo ancora trovata. Di conseguenza, niente vacanze perché dobbiamo risparmiare per trasferirci nella tanto agognata nuova casa. Eccezion fatta per i libri, che sono veramente un'utile valvola di sfogo. Ho pensato, comunque, di creare una nicchia vacanziera anche per me, che sarà composta da tanti libri e gelato, con il quale consolarsi. Se, come me, non potete partire o siete riusciti ad organizzare la vostra vacanza, vorrei proporvi dei libri per l'estate, ovvero i miei otto ragazzi, che assocerò a un gelato che potrebbe rappresentarli.
"A passo di tango" ha per protagonista Alessandra con la sua passione per il tango e si innamorerà dell'ex della sorella; così il gelato che mangerei durante la sua lettura è lo stecco Magnum con la copertura al cioccolato fondente.
"Un magico matrimonio" con Lucilla alle prese con l'organizzazione del matrimonio di sua cugina, che si rivelerà un'impresa ostica, lo leggerei con in mano un cornetto panna e amarena.
"Per colpa di mamma" è un gelato alla stracciatella, visto che è il gusto preferito di Giulia e lo degusta sempre quando si deve consolare dalle sfortune o dalle sfuriate della mamma; ovviamente ne condividerebbe qualche cucchiaino con il fratello Andrea.
"E alla fine..." racconta le vicende di Tea, che diventerà una famosa scrittrice grazie all'affettuoso zampino del suo migliore amico, quindi lo assocerei al Magnum Wonder con le mandorle.
"Una lettera solo per te" è uno stecco Nuji al pistacchio dell'Anatolia con la copertura al cioccolato bianco, perché Ilaria è una romanticona, che va sempre in vacanza in Grecia, e vivrà una dolcissima storia d'amore.
Leggendo "30 anni belli e... incasinati" ci mangerei un cornetto croccantino, dato che a Elisabetta accadranno avventure a tratti croccanti ma anche dolci come il caramello e la panna.
"Quella sera a Torino" non si può non associare a una bella coppa di gelato alla Gianduia in onore di Torino, che ispirerà la nuova canzone di Boris, il quale tornerà ad apprezzare l'amore nella città della Mole Antonelliana.
"Presepe in love" è la storia d'amore di Assunta ed Emanuele, ambientata nel periodo natalizio. Lo so che non c'entra niente con l'estate, ma può essere una lettura rinfrescante in questa calda stagione e, se fossi in voi, lo farei gustando una coppetta fior di latte su cui spruzzerei un'abbondante dose di topping al cioccolato.
A forza di pensare ai gelati mi è venuta un'irresistibile voglia di mangiarne uno, così vi saluto incoraggiandovi a comprare uno dei miei libri per l'estate(cliccando sui titoli, troverete i link dello store di IBS, ovviamente sui vostri dispositivi digitali potrete acquistare le versioni ebook, se preferite) e con la foto dei miei otto ragazzi, che circondano tre cornetti gelato che mi stuzzicano l'appetito😋
Nessun commento:
Posta un commento