Oggi vi parlerò del libro "Niente è come te" di Sara Rattaro. Nonostante l'abbia vista tante volte, perché i suoi genitori vivono poco distante da casa mia, non ho mai letto niente di suo e, grazie alla mia amica Vanessa, l'ho fatto.
Vi scrivo una breve trama: Margherita ha quattordici anni, quando la madre muore in un incidente stradale. La sua babysitter Ingrid prepara tutte le sue cose, perché a Viborg è venuto a prenderla suo padre. Si tratta di Francesco che, dopo dieci anni di lotte per ottenere il suo affido, la riporta in Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando ha quattro anni. Francesco è felice di riavere sua figlia dopo dieci anni di silenzi, a causa della moglie che è scappata in Danimarca senza permettergli più di rivedere la figlia. Solo che è difficile ricucire la sua assenza nella vita di Margherita. Con l'aiuto della compagna Enrica, però, poco alla volta Francesco cerca di conquistare l'amore della sua adorata figlia Margherita.
E' una storia straziante perché racconta una vicenda di sottrazione internazionale di minore, che in questo caso ha avuto un lieto fine. Purtroppo non è sempre così ed è triste pensare che per odio si possa allontanare il proprio figlio dall'altro genitore. Non è giusto che i bambini soffrano per i capricci di un adulto, quindi bisognerebbe tutelare meglio il minore a livello internazionale. La storia di Francesco e Margherita è molto toccante e mi è piaciuto anche il primo innamoramento di Margherita. I libri di vita vera non sono tra i miei preferiti, però, per chi li apprezzasse, "Niente è come te" è un'ottima lettura che dà tanti punti di riflessione.

Nessun commento:
Posta un commento