Buon Halloween a tutti!
da ieri sono dodici anni che scrivo "I love my loves". Sono sempre alla ricerca di nuovi contenuti per allietare le vostre letture. Tornando a casa dal lavoro sono passata in mezzo a orde di fantasmi, scheletri e vari mostri e ho pensato di proporvi un film romantico ma con scenografie che si addicono a questa giornata. Si tratta di "Penelope".
Vi scrivo una breve trama: Penelope Wilher(Sarah Ricci) è la figlia di due persone ricche e dell'alta nobiltà inglese. Sulla famiglia Wilher, però, vige una maledizione, ovvero la prima femmina della stirpe avrebbe avuto le sembianze di un maiale. Dopo diverse generazioni nasce Penelope, che ha il naso di un maialino. I genitori cercano in tutti i modi di farle togliere quell'eredità ma è impossibile, così si nascondono in una loro tenuta. Nel frattempo, la madre scopre che la maledizione scomparirà quando sposerà un nobile. Penelope viene istruita per essere una brava moglie e all'età di diciotto anni comincia a conoscere dei pretendenti, che inesorabilmente scappano ma vengono fermati per firmare un foglio di segretezza. Giunta a venticinque anni Penelope è stufa della situazione, così si mostra subito a Edward Vaderman(Simon Woods), che fugge e la va a denunciare. Nessuno gli crede tranne il giornalista Lemon(Peter Dinklage), che gli propone un accordo per avere una foto di Penelope da pubblicare. Ingaggiano il nobile Max Campion(James Mac Avoy), che inizia a conoscerla. Penelope se ne innamora e gli chiede di sposarla, solo che Max, sapendo di aver mentito e di essere un semplice Johnny Martin, rifiuta. Penelope è delusa e decide di prendere in mano la sua vita, ma riuscirà a non avere più il naso da maialino?
Lo so che per Halloween ci si aspetta un qualcosa di cruento, ma ci sono già abbastanza guerre e genocidi che non mi pento di avervi proposto questo dolcissimo film. Con pacatezza la protagonista si inserisce in un mondo che a tratti è davvero grottesco, come alcune scenografie che si incontrano nel girato, e che a volte può sorprendere. Ci sono tantissime scene con ambientazione autunnale, anche perché decisiva fu una festa di Halloween. Non vi anticipo altro e vi lascio un link, dove poter vedere "Penelope", augurandovi ancora Buon Halloween🎃

Nessun commento:
Posta un commento