mercoledì 25 dicembre 2024

 Buon Natale a tutti!

l'albero al mio fianco lampeggia di luci colorate regalando una bella atmosfera natalizia. Questa mattina ho scartato i regali e ho ricevuto quattro libri, che desideravano leggere e potrò con gioia farlo. Mi sono stati donati anche delle matite per gli occhi colorate, una nuova lucina per leggere di notte quando ho l'insonnia, un bellissimo porta-libro all'uncinetto per evitare che si rovinino le copertine dentro alla borsa, una buona crema mani e delle scatole per mettere in ordine l'armadio(vi confesso che una l'ho già utilizzata). Dopo abbiamo fatto un'abbondante colazione, nella quale ho assaggiato una nuova versione del panettone genovese, che ci ha regalato una signora del mio quartiere. Ora ci prepareremo a imbandire la tavola per il pranzo di Natale, che prevede: antipasti, composti da salame, paté di carciofi e formaggio di capra, che produce mio cugino e mio zio; lasagne; arrosto con patate e poi frutta per digerire. Ovviamente sfrutteremo la soleggiata giornata per smaltire tutto quello che abbiamo mangiato, sperando che il vento fortissimo, che sta spirando, non ci porti a festeggiare il resto del Natale in CorsicaXD. A parte gli scherzi, ora vi saluto con il disegno, che ho realizzato per voi nel mio tempo libero, e vi auguro un felice e...Buon Natale, Merry Christmas, Bon Noël, Feliz Navidad, Feliz Natal, Fröhliche Weihnacht🎅



domenica 22 dicembre 2024


 Oggi vi parlerò del libro "Il mio regalo inaspettato" di Felicia Kingsley. Mancano tre giorni a Natale e mi è venuta voglia di una lettura natalizia, così ho recuperato dalla mia libreria questo libro.

Vi scrivo una breve trama: A Dunfermline nei magazzini di Amazing Freya Thompson sta controllando che tutte le consegne siano arrivate a destinazione per poter festeggiare la Vigilia di Natale in tranquillità. Quando controlla l'ultimo furgone della fila, scopre che alcuni pacchi non sono mai partiti. Freya non vuole nessun reclamo, anche perché da responsabile del reparto B vuole diventare capo della logistica generale e, soprattutto, alcune persone in città non riceveranno i loro regali di Natale. Senza pensarci troppo Freya sposta i pacchi in un altro furgone, solo che, dopo la prima consegna, il mezzo non parte più. La sua missione la vuole, comunque, portare a termine, così chiama un Uber, che ha come autista Kyle, la sua vecchia cotta del liceo. Visto che tredici anni prima l'aveva abbandonata la sera prima del ballo, Freya gli propone di aiutarla in questa missione della Vigilia, così lo potrà perdonare. Kyle accetta e insieme partono per consegnare tutti i pacchi entro la mezzanotte, anche se gli imprevisti non sembrano finiti per Freya.

Dovete leggerlo assolutamente e, se non aveste ancora comprato qualche regalo, nella lista metteteci questo libro. E' una storia divertente, in cui si susseguono situazioni paradossali e pazze, che rendono il libro indimenticabile e una lettura da rileggere ogni Natale. Almeno io lo farò sicuramente, anche perché è una storia da 30 e lode.

domenica 15 dicembre 2024


Terzo appuntamento per portarvi verso il Natale e la scelta è capitata sul film "Lo spirito del Natale"(il suo titolo originale è "The spirit of Christmas").

Vi scrivo una breve trama: Agli inizi del Novecento il giorno della Vigilia di Natale Daniel Jakob Forsythe(Thomas Beadoin) ritorna a casa da Montreal. In mezzo a una coltre di neve assiste a una scena, in cui la sua futura moglie Lilli abbraccia il fratello. Daniel non ha il tempo di reagire perché qualcuno lo colpisce alla nuca. Novantacinque anni dopo Kate Jordan(Jen Lilley) viene lasciata dal suo compagno, che l'accusa di avere come unica priorità il lavoro d'avvocato. Lei non si scalfisce, perché negli anni si è anche sentita soprannominare la "ragazza fantasma che non prova amore". In ufficio, intanto, è arrivata la notizia della morte di Henrietta Forsythe e il capo conferisce l'incarico di esecutore testamentario a Kate, che deve cercare di ottenere una valutazione dell'Holligrove Inn, dato che tutti i periti sono sempre scappati per la presenza di un fantasma. Kate non crede a queste cose, tanto che vuole alloggiare nell'albergo, anche se il dipendente Walter le dice che ogni anno l'Holligrove Inn chiude dal 13 al 24 dicembre. Kate insiste nel rimanere, così si imbatte in Daniel Jakob Forsythe, che la vuole a tutti i costi fuori dall'albergo. Il giorno seguente Walter fa da paciere fra i due e Daniel le spiega che da novantacinque anni lui riappare come sempre il 13 dicembre e scompare a Natale. Kate non crede nei miracoli, così propone a Daniel di scoprire cosa gli è successo e di aiutarlo a uscire dalla maledizione. A forza di rimanere sempre insieme per l'indagine, Kate non si sente più tanto la "ragazza fantasma che non prova amore", ma Natale è sempre più vicino.

E' interessante come nel film sia stato inserito l'aspetto del fantasma che ogni anno ritorna umano e gli enigmi che, poco alla volta, si scoprono sulla morte di Daniel. La storia è bellissima e per niente sdolcinata, forse perché ci sono scene nelle quali si salta sulla sedia, come se fosse un film horror. E' veramente uno di quei film che si devono assolutamente vedere, in quanto il finale è in bilico ma riserva una dolcissima e miracolosa sorpresa per tutti. 

domenica 8 dicembre 2024

 Buona festa dell'Immacolata concezione a tutti!

anche il piatto che realizzai per il Natale del 1996 ha trovato posto

in un angolo della casa. Siamo riusciti a decorare in tempo di record introducendo nuovi acquisti, che abbiamo fatto il mese scorso a Venaria Reale e ieri con la mia amica Vanessa. L'appartamento è pronto per le feste natalizie e davanti alla porta di casa c'è l'immancabile presepe, che quest'anno mio papà ha reso più suggestivo. Non vi descrivo altro perché vi lascio due foto per poterlo ammirare. Ora vi saluto che devo andare a cucinare una torta per la colazione, allora vi auguro ancora buona festa dell'Immacolata😊





domenica 1 dicembre 2024


 Oggi vi parlerò del libro "La sconosciuta della Senna" di Guillaume Musso. E' il primo dicembre e ho pensato di accompagnarvi verso il Natale con storie ambientate in questo periodo dell'anno. La prima è questo libro del mio autore francese preferito.

Vi scrivo una breve trama: Il capitano Roxane Montchrestein è stata appena messa da parte e ridimensionata nel reparto Bureau de Affaires Non Conventionnelles. Dentro alla torre, che ospita il suo nuovo ufficio, Roxane viene attratta dal nuovo caso che le è stato spedito via fax. Nel weekend precedente la Brigade Fluviale aveva ripescato nella Senna una donna, che stava per annegare all'altezza del Pont Neuf. Era nuda e non ricordava nulla, così l'avevano condotta al pronto soccorso e successivamente in un reparto speciale. Peccato che la giovane sia riuscita a scappare. Roxane fa fare delle indagini sul DNA, che rivela si tratti della pianista Milena Bergman. Solo che la famosa musicista è deceduta in un disastro aereo. Roxane coinvolge nell'indagine il famoso scrittore Rafael Batailley nonché ex fidanzato della Bergman. I due si ritrovano negli ultimi giorni, che portano al Natale, a cercare di risolvere un inquietante enigma, ovvero è possibile essere al tempo stesso vivi e morti?

E' una storia ben costruita sul mito di Dionisio e la tensione cresce poco alla volta, mettendo tantissimo terrore quando ci si avvicina alla soluzione dell'enigma. La storia non è divisa in capitoli ma nei giorni che portano al Natale e il finale è racchiuso in una foto di uno smartphone con la notizia di un giornale, quindi non si capisce se rimanda ad un altro libro. Indagherò al riguardo, nel frattempo, se avete voglia di leggere un libro ricco di tensione ambientato nel periodo natalizio, "La sconosciuta della Senna" fa al caso vostro.