sabato 23 novembre 2024

Ciao a tutti!

nonostante le frenetiche pulizie, che stanno imperversando a casa mia, mi sono ricordata di darvi qualche consiglio di regalo da fare a Natale. Voglio aiutarvi a schiarirvi le idee proprio come la renna Rudolf, che con il suo naso rosso e luminoso aiuta Babbo Natale nei giorni di fittissima nebbia. Quest'anno i libri, che ho scritto nel corso del tempo, possono accontentare un po' tutti. Allora vediamo...

"A passo di tango" è per una persona dinamica e amante dello sport, perché Alessandra adora ballare il tango e per questo gira tutta l'Italia per partecipare alle gare, ma andrà anche nella patria del tango, ovvero Buenos Aires.

In "Un magico matrimonio" regna il romanticismo più puro, infatti Lucilla è una wedding planner e tra un matrimonio e l'altro si ritroverà a vivere una controversa e dolcissima storia d'amore.

"Per colpa di mamma" è per chi ha figli e vuole avere consiglio su come una madre possa tirare fuori, con poche semplici mosse, il meglio dai propri figli, anche in campo amoroso. Patrizia, infatti, sprona Andrea e Giulia che vivranno divertenti vicende.

"E alla fine..." dovrebbero comprarlo chi ama scrivere, in quanto Tea è un'appassionata di scrittura e, grazie al suo migliore amico, diventerà un'apprezzata scrittrice di storie, dove regna l'amore.

"Una lettera solo per te" è indicato per chi non vuole smettere di scrivere ancora con carta e penna e sogna che il proprio innamorato dedichi loro una romantica lettera d'amore, come succede a Ilaria, che credeva di non innamorarsi più ma una busta bianca la farà ricredere.

"30 anni belli e...incasinati" l'ho pensato per tutte quelle donne che hanno paura di compiere trent'anni senza essere riuscite ancora ad avere un marito e un figlio; anche Elisabetta dovrà combattere la stessa paura, che la porterà a vivere una disavventura dietro l'altra con una romantica conclusione.

"Quella sera a Torino" l'ho scritto per chi ama la musica dalla nascita di una canzone al suo debutto, dopotutto Boris è l'"idolo della musica italiana" che dovrà affrontare la sua crisi creativa e solo una persona con una grande sensibilità riuscirà a far risuonare di nuovo il cuore di Boris d'amore.

"Presepe in love" è per quei lettori che adorano i libri ambientati a Natale, il periodo in cui Assunta è impegnata a realizzare il presepe per il prossimo concorso "Il presepe più bello dell'anno" e comincia anche la fase di combutta della sua famiglia contro i Cevasco. Peccato che da sempre lei sia invaghita del loro figlio, che sembra ricambiare il suo interesse. Cosa succederà questo Natale ad Assunta?

Come mi è piaciuto essere per un giorno come la renna Rudolf. Ora spero di avervi aiutato ad orientarvi nella fittissima nebbia dei regali di Natale(se cliccate sui titoli, avrete la possibilità di acquistarli), in modo tale che possiate donare qualcosa di dolce e divertente ai vostri cari;)


 

domenica 17 novembre 2024

Oggi vi parlerò del libro "Chiaramente mi innamoro" di Kristen Proby. Aveva una trama interessante, così ho fatto in modo di leggerlo.

Vi scrivo una breve trama: Julianne Montgomery, da tutti chiamata Jules, è enormemente attratta dal suo capo Nate McKenna, così bello nei suoi completi gessati. Dopo una cena di lavoro Nate la porta a casa sua e inevitabilmente finiscono a letto insieme. Julianne, però, è troppo scombussolata dalla reazione che ha avuto e dalla paura di perdere il lavoro, visto che c'è una politica di non fraternizzazione, che scappa. Nate la cerca per un po' e Julianne gli sfugge sempre. A Nate non gliene frega niente delle politiche aziendali, perché vuole a tutti i costi conquistarla. Julianne, comunque, non riesce a resistere ai suoi gesti affettuosi, ai suoi tatuaggi e alla sua motocicletta. Cosa succederà al rapporto di Julianne e Nate se in azienda dovessero scoprire la loro relazione amorosa?

E' una piacevole lettura ed è troppo dolce la storia d'amore di Julianne e Nate, che viene accettato anche dai fratelli maggiori e iperprotettivi di lei. Julianne a tratti è un po' piena di sé, ma è tanto bella la sua storia d'amore, che la si può perdonare. Vi consiglio questo libro che è ricco anche di scene erotiche, che fanno comprendere l'evoluzione della relazione di Julianne e Nate; insomma è una dolce e sexy storia d'amore.

lunedì 11 novembre 2024


 Alla fine di una lunga e stressante giornata ieri sono riuscita a vedere il film "Sotto il segno dell'amore"(il suo titolo originale è "Written in the stars").

Vi scrivo una breve trama: Kelsey Graham(Kimberley Crossman) è una redattrice di una rivista on-line, che sta cercando di ottenere un'opportunità dal suo datore di lavoro, infatti gli vuole fare una proposta di scrittura per dimostrargli di essere una brava giornalista. Il giorno del colloquio un cane le fa sporcare la camicetta, ma Kelsey non si arrabbia più di tanto perché è rimasta affascinata dal suo padrone. L'uomo le fa notare che è il destino ad averli fatti scontrare, solo che Kelsey non ci crede perché pensa che il fato sia una scusa per non prendere decisioni. Dopo corre in ufficio per la sua proposta, che non piace per niente al suo capo. Kelsey non vuole perdere l'occasione così di getto gli suggerisce un articolo sull'astrologia dal punto di vista di una scettica e il capo le dà una possibilità. La sua amica Molly(JJ Fong) le parla dell'app "Star stories" e le propone di inseguire il suo ideatore Carter Bowman, che andrà a Jupiter per il "Festival delle stelle cadenti". Quando le due donne si sistemano nel B&B, in cui hanno prenotato, scoprono che Carter(David De Lautour) è il figlio dei proprietari nonché l'uomo del cane. Kelsey parte all'attacco per convincerlo a rilasciarle un'intervista. Carter cede solo se parteciperà al suo corso intensivo sull'astrologia. Kelsey accetta, così tra una lezione e l'altra cosa accadrà fra Kelsey e Carter il giorno delle stelle cadenti?

Mi sono rilassata tantissimo e ho provato gusto a vedere una commedia romantica. La scenografia e gli attori sono perfetti e forse per la genuinità e la semplicità della natura incontaminata, che consente di vedere un bel cielo stellato, hanno permesso al film di essere coinvolgente. Se dovessi dargli un voto, gli darei un 10 quindi vedetelo;)

domenica 3 novembre 2024

Oggi vi parlerò del libro "Una ragazza d'altri tempi" di Felicia Kingsley. Ne ho sentito parlare così bene, che l'ho preso in prestito in biblioteca.

Vi scrivo una breve trama: Rebecca Sheridan ha ventun anni ed è orfana, così per mantenersi lavora nella biblioteca dell'UCL mentre studia egittologia. A lei sta molto stretto il ventunesimo secolo, tanto da amare il periodo della Reggenza, in cui si è immaginata una Rebecca con una storia ben studiata. La sua vicina Gwenda la incoraggia a partecipare al Regency Revival da Hatchards. Mentre è nel pieno della festa, vede una luce e viene catapultata nella Londra del 1816, dove ritrova tutti i personaggi che si era immaginata. Dopo aver superato lo shock, Rebecca decide di godersi i tè, i balli e le passeggiate a Hyde Park, venendo contesa dai più importanti scapoli dell'aristocrazia. Suo malgrado Rebecca si ritroverà nel bel mezzo di segreti inconfessabili, a cui vuole dare giustizia. Solo che nessuno vuole mettere a rischio il proprio onore per aiutarla, così si rivolge a Reedlan Knox, un corsaro da poco insignito della carica di cavaliere dal Reggente. Durante le indagini Rebecca scopre di provare qualcosa per Reedlan, ma cosa farà quando sarà il momento di abbandonare il 1816?

Sono onesta: è il libro della Kingsley che mi è piaciuto di meno. Certo, è bella la storia d'amore tra Rebecca e Reedlan, ma la protagonista l'ho trovata troppo supponente, soprattutto quando tirava fuori lo smartphone per far vedere di essere più intelligente degli altri, che la scrittrice li ha fatti apparire come dei poveri retrogradi dell'Ottocento. Insomma, non mi è piaciuto come ha messo a confronto il 1816 e il ventunesimo secolo, che Rebecca non doveva odiare?! Di conseguenza, a questo libro darei un cinque.