domenica 16 novembre 2025

A una settimana dal tamponamento, che io e le mie sorelle abbiamo subito, la mia cervicale si è ripresa un po', così ieri sera ho potuto montare il lettore dvd e ho rivisto il film "Lady Hawke".

Vi scrivo una breve trama: Da una prigione di un castello medioevale il ladro Philippe Gaston(Matthew Broderick) fugge dal boia e il vescovo Aguillon lo vuole recuperare assolutamente per non perdere di credibilità. Philippe, che è soprannominato il "topo", riesce ad allontanarsi dal villaggio, ma i soldati del vescovo gli tendono una trappola. In suo soccorso accorre Etienne Navarre(Rutger Hauer), che in cambio gli chiede di aiutarlo in una sua impresa. Per natura Philippe è sfuggente ma, quando gli viene raccontato il maleficio che vede coinvolto Navarre, il quale aveva osato innamorarsi della bellissima Isabeau(Michelle Pfeiffer) e il vescovo per gelosia aveva evocato il diavolo per punirli, decide di aiutarlo. Philippe si ritroverà a districarsi tra Navarre e un falco di giorno e Isabeau e un lupo nero di notte. A causa di un combattimento il falco viene ferito da una freccia, così Navarre ordina a Philippe di portarlo dal monaco Imperius(Leo McKern), il quale sa come spezzare il maleficio nel giorno senza la notte e la notte senza il giorno. Durante l'eclisse Navarre e Isabeau avranno l'occasione di incontrarsi e di affrontare il vescovo, ma finirà davvero il maleficio?

E' un film romantico, a cui si mescolano perfettamente combattimenti e avventura, il tutto contornato da bellissime musiche anni Ottanta. I paesaggi, che si susseguono nella storia, sono meravigliosi e pensare che sono tutti luoghi situati in Italia. Il personaggio di Philippe è simpatico e le sue menzogne alleggeriscono la storia d'amore, che altrimenti sarebbe stata troppo drammatica. Lo so che, per gli appassionati di tecnologia, gli effetti speciali presenti sono antiquati, ma, nonostante siano trascorsi quarant'anni dalla realizzazione, sono meglio di quelli prodotti dall'intelligenza artificiale che abbiamo oggi, creando la giusta atmosfera. Insomma, se non lo aveste ancora fatto, vi consiglio caldamente di vedere il film "Lady Hawke". 

Nessun commento:

Posta un commento