domenica 25 agosto 2024

Oggi vi parlerò del libro "Fermate gli sposi!" di Sophie Kinsella. Non so se vi è mai capitato che, quando vi cade l'occhio su una cosa, per un po' si ripresenta?! Ecco, a me è successo capitando su un altro libro della Kinsella.

Vi scrivo una breve trama: Dopo l'ennesimo rifiuto di matrimonio da parte del compagno, con cui stava insieme da tre anni e credeva fosse quello giusto, Lottie Graveney è intenzionata a sposarsi lo stesso. L'occasione le capita, quando la ricontatta Ben Parr, il flirt estivo durante la sua indimenticabile vacanza a Ikonos quando aveva diciotto anni. Durante la cena rivivono quei bei momenti adolescenziali e, quando Ben le propone di sposarlo, Lottie accetta senza esitazione. La sorella maggiore Fliss, però, non è convinta di questo amore ritrovato, anzi crede che sia uno di quei momenti in cui la sorella minore combina qualche pasticcio dopo una delusione d'amore. Fliss cerca in tutti i modi di far ragionare la sorella, ma il migliore amico di Ben, Lorcan, si mette in mezzo sabotando i suoi piani di far rinsavire Lottie. Alla fine Fliss ha ragione sul fatto che i sentimenti della sorella siano dettati dalla disperazione? O Lottie è veramente innamorata di Ben?

Quando si prende in mano un libro della Kinsella, non si può fare a meno di divertirsi. Proprio quello che succede in questa storia, dove la sorella maggiore cerca di aiutare la minore, anche se con un'eccessiva invadenza. Sono meravigliose le descrizioni di Ikonos, tanto da farmi venire voglia di andare in vacanza sull'isola greca. Chissà magari l'anno prossimo ci riuscirò;)
 

domenica 18 agosto 2024

 

Oggi vi parlerò del libro "Un appartamento a Parigi" di Guillaume Musso. A una settimana dalla fine delle Olimpiadi sportive ne sentivo la mancanza, così ho letto un libro ambientato a Parigi, dove si sono svolti gli ultimi giochi olimpici.

Vi scrivo una breve trama: Il gallerista Bernard Benedick mette in affitto l'appartamento in allée Jeanne-Hébuterne, che ha ereditato dall'amico e famoso pittore Sean Lorenz. Per un errore viene affittato sia a Madeline Greene, una giovane poliziotta che sta cercando di riposarsi dopo un brutto periodo personale, che a Gaspard Countances, un famoso e burbero drammaturgo che si trova, come ogni anno, a Parigi per scrivere in tranquillità una nuova opera. Queste due anime solitarie saranno costrette a vivere insieme. Entrambi, però, sono affascinati dalla vita del pittore, che l'anno precedente al suo decesso ha dovuto subire un terribile lutto, ovvero la morte del giovane figlio. Il gallerista, quando viene a sapere che Madeline è una poliziotta, le chiede di ritrovare le ultime tre opere di Lorenz. Gaspard insiste per aiutarla, così durante l'indagine sulle tre tele Madeline e Gaspard vengono a conoscenza di un enigma che riguarda il famoso pittore Sean Lorenz.

In questo libro ci troverete suspense, imprevisti e avvenimenti che vi lasceranno di stucco. L'inizio si sofferma molto sulla psicologia dei due protagonisti, che rimangono affascinati da quella tormentata del pittore, che è il centro di questo thriller. A più della metà del libro prende quota la storia, che ho trovato interessante tanto da saltare sulla sedia. Poi in queste torride giornate di agosto leggere una storia, che ha previsto una bufera di neve, mi ha fatto molto piacere.

domenica 11 agosto 2024

Ciao a tutti!

a maggio, quando ancora c'era fresco e non si pensava minimamente al bollino rosso per il caldo, i Finley hanno fatto uscire una nuova lista di canzoni che hanno interpretato insieme ad altri cantanti. Solo di recente ho scoperto questa nuova musica dei Finley, che seguo da quando hanno iniziato la loro carriera musicale. Me li ricordo, quando apparivano nel programma pomeridiano che trasmetteva Mtv, di cui non perdevo mai una puntata. Perché vi racconto questo? Perché ho avuto modo di vedere su Youtube, che hanno risuonato e cantato insieme al gruppo spagnolo La la love you il brano "Diventerai una star", tormentone che, se me lo chiedeste, ve lo canterei subito senza la musica di sottofondo. Al dire il vero la mia canzone preferita dei Finley è "Questo sono io"(se non l'aveste mai ascoltata cliccate qui) perché mi rispecchiava e oserei dire che ancora adesso mi descrive bene. Ma, tornando a "Diventerai una star", ho avuto modo di ascoltare su Youtube la versione con i La la love you(per un veloce ascolto cliccate qui)e onestamente ne sono rimasta delusa. Non perché ci sia una strofa in un bellissimo punk spagnolo, ma per il fatto che il ritmo sia troppo lento rispetto alla versione originale(vi faccio catapultare a diciotto anni fa cliccando qui). Di conseguenza, per me rimarrà unica la versione di "Diventerai una star" del 2006. Voi cosa ne pensate? In attesa di un vostro parere vi saluto con il disegno che ho realizzato ascoltando "Diventerai una star" dei Finley ;) 


domenica 4 agosto 2024

 

Oggi vi parlerò del libro "Molto amore per nulla" di Anna Premoli. Appena ho visto il bollino rosso con la scritta "a soli 3,90€" e che era un libro della Premoli, non ho perso tempo ad acquistarlo.

Vi scrivo una breve trama: Viola Brunello è un avvocato che, dopo una relazione amorosa finita male con il suo ex capo, decide di aprire un proprio studio. Lavora giorno e notte lasciando perdere i sogni romantici, che in fondo  al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. La società VGPSGR le ha chiesto di controllare i contratti, che hanno intenzione di stipulare con l'azienda vinicola C&D. Solo che dovrà andare in Veneto con il socio Lorenzo Vailati, con il quale ha avuto delle incomprensioni mesi prima. Per Viola il lavoro è lavoro, così parte e insieme a Lorenzo visitano l'azienda. Dopo aver bevuto parecchio Amarone, Viola compila una bucket list, che Lorenzo legge di nascosto. Sconfortata da alcuni eventi, Viola decide di buttarsi ed esaudire tutti i punti della sua lista. Le sfide, che deve affrontare, filerebbero più lisce se Lorenzo non fosse sempre nei paraggi delle sue avventure e soprattutto che non l'aiutasse nella loro realizzazione. Viola è combattuta: accettare il suo aiuto o cacciarlo via lontano?!

Come sempre la Premoli non delude e anche questa storia è strepitosa. Viola è una donna piena di insicurezze e cerca di nasconderle dietro comportamenti femministi. Di conseguenza, quando un uomo bello la insegue, lei lo respinge presa dai pregiudizi. Mi è piaciuta molto anche una frase, che fa pronunciare alla protagonista ,e io condivido pienamente, ovvero: "non si può essere la persona giusta per qualcun altro, se prima non lo si è per se stessi. La conferma che tutti cerchiamo sarà sempre effimera e di breve durata, se non nasce da noi". Con tutti questi preamboli non vi viene voglia di leggere la storia di Viola, che costa solo 3,90?!